A Druento percorso di formazione gratuito per volontari dai 18 anni in su.
Quattro incontri dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso la RSA Le Corti, in strada Trognani 6/8 a Druento nelle seguenti date: 9 maggio, 19 maggio, 23 maggio e 30 maggio
Il corso è orientato a persone che potranno supportare le attività condotte dall'educatrice del senior hotel le Corti, accompagnando gli anziani durante le uscite e proponendo occasioni di animazione e partecipazione.
Il progetto Volontariamo è una proposta di Associazione di Volontariato 360 Gradi, con il supporto di Inforcoop Ecipa, la collaborazione delle cooperative Animazione Valdocco e Frassati Produzione e Lavoro. Con il Patrocinio di Comune di Druento e di C.I.S.S.A. Pianezza
Per informazioni e iscrizioni:
mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell. 328 4597925 (Luca Morino)
Ai soci dell’Associazione 360 GRADI
Assemblea dei soci dell’Associazione 360 GRADI
È convocata in prima convocazione il 22 giugno 2023 alle ore 9.00 in prima convocazione in Via Sondrio 13 a Torino e,
e in seconda convocazione
il 27 giugno 2023 dalle ore 16:00
in Via Sondrio 13 a Torino
l’Assemblea ordinaria dei Soci con il seguente ordine del giorno:
1. Approvazione rendiconto consuntivo 2022 e bilancio preventivo 2023
2. Aggiornamento attività Associazione 360 GRADI
3. Varie ed eventuali
Il Presidente
Luca Morino
Essere volontari di 360gradi Onlus è...
DARE SENSO
Fare volontariato significa essere dei cittadini attivi e responsabili, che mettono spontaneamente e gratuitamente a disposizione del tempo, senza cercare vantaggi di alcun tipo ma solo relazioni umane.
I nostri volontari danno un contributo importante promovendo l‘incontro e lo scambio tra le persone e la società.
I nostri volontari hanno voglia e piacere di stare con persone anziane o minorenni sia autonomi sia disabili.
Importa essere aperti a nuove esperienze. Portare nella relazione con l’altro la propria esperienza e competenza e condividere un po’ di tempo libero.
L’Associazione aiuta chi si propone come volontario a scegliere un‘attività adatta, in base al tempo a disposizione, la zona di residenza.
I volontari sono assicurati e ricevono formazione gratuita.
I volontari partecipano agli incontri per scambiare le esperienze e per festeggiare i risultati raggiunti insieme.
Che cosa è il 5 per mille?